Campionati Nazionali di Judo 2026: date, categorie e come partecipare

Campionati Nazionali di Judo 2026: date, categorie e come partecipare

I Campionati Nazionali di Judo 2026 si avvicinano e rappresentano uno degli appuntamenti più attesi per atleti, allenatori e famiglie. In questo articolo ti guidiamo attraverso tutte le informazioni utili: calendario ufficiale, categorie previste, requisiti di partecipazione, oltre a una checklist completa per gareggiare al meglio.

Noi di Green Hill, da sempre al fianco dei judoka, ti offriamo anche alcuni consigli pratici per affrontare al meglio l’esperienza e ti suggeriamo l’equipaggiamento indispensabile per arrivare pronto sul tatami.


📅 Date e sedi ufficiali dei Campionati Italiani Judo 2026

Ecco un’anteprima del calendario ufficiale Fijlkam (aggiornato a inizio 2026):

Categoria Data Luogo Note
Esordienti A e B Marzo 2026 Roma Gare individuali e per società
Cadetti Aprile 2026 Torino Accesso con ranking e qualificazione regionale
Juniores Maggio 2026 Napoli Torneo nazionale individuale
Seniores Giugno 2026 Ostia Lido Titolo assoluto
Master Settembre 2026 Bari Aperto a veterani tesserati
Parajudo Ottobre 2026 Bologna In collaborazione con CIP

📌 Le sedi potrebbero variare: verifica sempre sul sito ufficiale della federazione (www.fijlkam.it)


Come partecipare: requisiti e iscrizione

Per partecipare ai Campionati Italiani di Judo 2026 è necessario:

  • Essere tesserati Fijlkam per l’anno sportivo in corso

  • Possedere visita medica agonistica valida

  • Rientrare nelle categorie d’età e peso previste

  • Effettuare l’iscrizione tramite il proprio club o tecnico federale

  • In alcuni casi, superare le selezioni regionali o interregionali

Scadenze: Le iscrizioni chiudono generalmente 15-20 giorni prima della data gara. Ogni comitato regionale può fornire date specifiche.


Come prepararsi a una gara nazionale di judo

Affrontare una competizione nazionale richiede un approccio serio sia fisico che mentale. Ecco alcuni consigli pratici dallo staff Green Hill:

Allenamento

  • Potenzia la resistenza anaerobica e la forza esplosiva

  • Lavora su ritmi di randori simili a quelli di gara

  • Cura dettagli tecnici e situazioni specifiche (shido, golden score)

Mentalità

  • Visualizza l’incontro prima di salire sul tatami

  • Allenati a gestire stress, pubblico e tensione da risultato

  • Abituati a “gareggiare” anche in allenamento

Alimentazione e recupero

  • Cura la dieta nella settimana precedente, soprattutto se devi rientrare nel peso

  • Evita tagli drastici all’ultimo minuto

  • Dormi bene la notte prima e idratati correttamente

Viaggio e logistica

  • Arriva almeno un giorno prima per ambientarti

  • Verifica orari pesatura e posizione del palazzetto

  • Se possibile, prenota vicino alla sede della gara


Checklist per la competizione: cosa non dimenticare

Ecco una lista pratica da preparare il giorno prima della partenza:

Judogi da gara omologato (bianco e blu, con etichette IJF se richieste)
✅ Cintura del proprio grado (ben annodata e senza scritte non consentite)
✅ Tesserino FIJLKAM / documento d’identità
✅ Ciabatte o zori per spostamenti
✅ Acqua, snack energetici e integratori leggeri
✅ Cambio abiti, asciugamano, sapone e prodotti igienici
✅ Elastici per riscaldamento, tape, ginocchiere o protezioni
✅ Borsone/zaino con scomparti per indumenti bagnati
✅ Auricolari / playlist motivazionale
✅ Eventuali certificati medici o deleghe

Consiglio Green Hill: porta sempre un secondo judogi o almeno un cambio giacca/pantalone — in caso di danneggiamento durante la gara.

Puoi trovare tutto il necessario per il Judo nella nostra collezione > 


Equipaggiamento consigliato Green Hill per gare di judo

Se stai per affrontare i tuoi primi campionati — o vuoi migliorare il tuo equipaggiamento — ecco i prodotti top consigliati da Green Hill per atleti agonisti e squadre:

Judogi da competizione

Cinture regolamentari

  • Cinture nere e colorate omologate FIJLKAM

  • Cuciture rinforzate, tessuto rigido, perfette per l’uso intensivo

Borsoni e zaini da tatami

  • Ampia capacità, scomparti separati

  • Materiale idrorepellente e fondo rinforzato

  • Design compatto, comodo per il viaggio

Protezioni da gara

  • Ginocchiere, gomitiere, cavigliere

  • Traspiranti e aderenti, in materiale tecnico

  • Perfette per allenamenti intensi e competizioni


In sintesi

Partecipare ai Campionati Nazionali di Judo 2026 è un’opportunità di crescita sportiva e personale. Preparati con cura, scegli l’attrezzatura giusta e affronta ogni incontro con determinazione.

Lo staff Green Hill è sempre al tuo fianco per supportarti con materiali tecnici affidabili, omologati e pensati per gli atleti di oggi e i campioni di domani.
Buona gara!

Torna al blog