Scegliere il guantone da boxe giusto è fondamentale sia per chi si avvicina alla disciplina a livello amatoriale sia per gli atleti agonisti.
Un guantone inadeguato può compromettere la protezione delle mani, l’efficacia dei colpi e la sicurezza dell'avversario.
In questa guida, grazie all’esperienza Green Hill, scoprirai come scegliere i guantoni da boxe ideali per te: taglia, peso, modello e tipo di utilizzo.
Perché è importante scegliere il guantone giusto?
Protezione: mani, polsi e avversario
I guantoni sono progettati per assorbire l'impatto dei colpi, proteggendo le tue mani e riducendo il rischio di infortuni.
Inoltre, limitano i danni per il tuo sparring partner, specialmente se utilizzi guantoni da sparring anti shock come i Lion Green Hill e I Panther Green Hill.
Performance: influenza su velocità e tecnica
Un guantone troppo pesante può rallentare la velocità di esecuzione, mentre uno troppo leggero può risultare poco protettivo.
Scegliere il modello corretto migliora la tua tecnica e la qualità dell’allenamento.
Scopri tutti i modelli di guanti da boxe Green Hill >>
Regolamento: rispetto delle regole ufficiali
In competizione, le federazioni richiedono l’utilizzo di guantoni regolamentari.
Ecco alcune linee guida:
Pugili Professionisti Maschili:
-Fino a 67,7 kg: guantoni da 8 oz
-Da 67,7 kg in su: guantoni da 10 oz
Pugili Professionisti Donne:
-In Italia: 10 oz per tutte le categorie
-All’estero: 8 oz categorie leggere, 10 oz categorie pesanti
Pugili Dilettanti (Amateur):
-Elite Maschili: 10 oz fino a 64 kg, 12 oz oltre i 69 kg
-Altre qualifiche: 10 oz
-Gym Boxe: sempre 10 oz
I guantoni boxe Green Hill Tiger e Green Hill Superstar sono omologati per le competizioni nazionali e internazionali così come il caschetto Green Hill omologato. Per le competizioni professionistiche il modello Green Hill Ares ed il modello Green Hill Taipan, sono approvati da The British Boxing Board of Control (BBBofC) e possono essere utilizzati in tutti i campionati delle sigle WBC, WBO, WBA, IBF, IBO, EBU, FPI.
Le taglie dei guantoni da boxe: come capire la tua
Cosa significa OZ (once)?
La taglia dei guantoni è espressa in once (OZ), che indica il peso del guanto.
Più è alta la misura, maggiore sarà la protezione offerta.
Indicazioni generali:
Peso pugile |
Per allenamento tecnico |
Per sparring intenso |
< 64 kg |
10 oz |
14 oz |
> 64 kg |
12 oz |
16 oz |
Consulta la Guida alle Taglie Green Hill nella pagina del prodotto per una scelta ancora più precisa.
Il peso dei guantoni: cosa cambia davvero?
-Guantoni pesanti (14-16 oz): Ideali per sparring, proteggono meglio mani e compagno di allenamento.
-Guantoni leggeri (8-10-12 oz): Migliorano la velocità nei colpi, adatti a competizioni e tecnica.
Scegli il peso in base all’obiettivo del tuo allenamento.
Green Hill propone una linea completa di guantoni specifici per ogni esigenza, dai modelli Fury e Victory per allenamento leggero ai Legend, Lion, Onyx Pro per gli sparring intensi.
Tipi di guantoni da boxe: quale fa per te?
Guantoni da allenamento in similpelle
-Resistenti, facili da pulire, ottimi per principianti
-Consigliato: Green Hill Fury per tecnica sacco e sparring leggero. Green Hill Comet sia per allenamento tecnico che per lo sparring. Green Hill Panther per il lavoro con il compagno per lo sparring
Guantoni da sparring
-Maggiore imbottitura per proteggere entrambi gli atleti
-Consigliato: Green Hill Comet, Green Hill Legend, Green Hill Superstar, Green Hill Lion, Green Hill Onyx (pro), Green Hill Panther
Guantoni da competizione
-Leggeri, ad alta aderenza, omologati per il combattimento
-Consigliato: combattimento pro Green Hill Ares per titoli, per incontri tra pugili professionisti esperti. Green Hill Taipan ideale per riunioni ordinarie e neo pro
Guanti da sacco
-Specifici per il lavoro al sacco e palla veloce
-Lasciano il pollice libero per una chiusura più naturale del pugno
-Consigliato: Green Hill Speed in simil pelle e Green Hill Tempest in vera pelle
⚠️ Nota: l’allenamento tecnico al sacco aiuta a correggere errori esecutivi nella chiusura del pugno, fondamentale per la prevenzione degli infortuni.
Altri fattori da considerare nella scelta
Chiusura:
-Velcro: pratico, ideale per allenamenti quotidiani.
-Lacci: per chi cerca un fit professionale, tipico dei guantoni top come il Green Hill Onyx.
Materiale:
-Pelle naturale: durata superiore, adattabilità alla mano e traspirabilità (es: Green Hill Legend).
-Sintetico: opzione più economica per chi è agli inizi Green Hill Fury
Marca:
Affidati sempre a marchi specializzati come Green Hill, sinonimo di qualità ed esperienza da oltre 50 anni.
Scopri l’intera collezione di guantoni Green Hill nel nostro store ufficiale.
Conclusioni: come scegliere i guantoni giusti per te
Scegliere il giusto paio di guantoni da boxe richiede attenzione a peso, misura, materiali e utilizzo previsto.
Ogni atleta ha esigenze specifiche e, grazie alla gamma proposta da Green Hill, puoi trovare il modello ideale per accompagnare i tuoi progressi.
Se hai dubbi, consulta la nostra guida taglie o chiedi consiglio ai nostri esperti collegandosi al sito.
FAQ
Posso usare gli stessi guantoni per sacco e sparring?
Meglio di no.
Un guantone da sparring tende a deteriorarsi più rapidamente se utilizzato sul sacco. Inoltre, l’eccesso di peso può alterare gli schemi motori dei colpi rallentandoli.
Qual è la taglia ideale per un principiante?
Dipende dal peso corporeo:
-Meno di 64 kg: 10 oz
-Più di 64 kg: 12 oz
Per bambini:
-4 oz per i più piccoli
-6 oz per bambini di 6-8 anni
-8 oz dai 8-12 anni
I guantoni da boxe vanno provati prima dell'acquisto?
Se possibile sì, perché ogni marca ha una vestibilità diversa.
I guantoni Green Hill sono progettati per adattarsi ergonomicamente alla mano, modellandosi con l’uso.
Ogni quanto vanno cambiati i guantoni?
Dipende dall’uso: Con 3-4 allenamenti a settimana, si consiglia di sostituirli ogni 12 mesi, o prima se visibilmente usurati.