Guida ai migliori guanti da fit boxe e guanti da sacco boxe

Guida ai migliori guanti da fit boxe e guanti da sacco boxe

Che tu pratichi fit boxe in palestra o ti alleni al sacco da boxe a casa, è fondamentale scegliere i guanti più adatti alla tua attività. In questa guida analizziamo le differenze tra guanti da fit boxe e guanti da sacco, con modelli consigliati, caratteristiche tecniche e consigli pratici per trovare il paio perfetto.

Guanti da fit boxe: leggeri, pratici e versatili

La fit boxe è una disciplina cardio che unisce colpi al sacco a ritmo di musica. I guanti ideali devono garantire:

-Protezione contro urti ripetuti

-Leggerezza e traspirabilità

-Chiusura rapida con velcro

Caratteristiche consigliate:

-Peso: 8–10 oz

-Imbottitura: moderata

-Materiale: sintetico e traspirante

Modello consigliato: Green Hill MMA

👉 I guanti da fit boxe non sono adatti allo sparring o a esercizi di potenza sul sacco.


Guanti da sacco boxe: robusti e resistenti

I guanti da sacco sono progettati per assorbire impatti intensi e ripetuti contro il sacco da boxe. Devono garantire:

-Massima protezione di nocche e polsi

-Alta resistenza all’usura

-Calzata stabile e aderente

Caratteristiche consigliate:

-Imbottitura: densa e compatta

-Materiali: pelle o sintetico rinforzato

Modelli consigliati:

-Green Hill Speed

-Green Hill Tempest

👉 Ideali esclusivamente per allenamenti al sacco, non adatti allo sparring o ai colpitori


Come scegliere il guanto giusto per ogni attività

Attività

Taglia consigliata

Tipo di guanto

Materiale consigliato

Fit Boxe (dita aperte)

M – 8 oz, L – 10 oz, XL – 12 oz

Leggero, traspirante

Sintetico

Sacco Boxe (pollice libero)

M – 8 oz, L – 10 oz, XL – 12 oz

Robusto, imbottitura consistente

Pelle / Sintetico

Valuta sempre il tuo livello, la frequenza di allenamento e gli obiettivi per scegliere il guanto giusto.

Conclusioni

Ogni disciplina ha esigenze specifiche. Usare guanti inadeguati può compromettere la tecnica o causare infortuni. Investi in un paio adatto alla tua attività e aggiorna l’equipaggiamento quando cambi obiettivi o frequenza d’allenamento.

 


 

❓ FAQ

Posso usare i guanti da fit boxe anche per il sacco?
Meglio evitare: non sono progettati per impatti prolungati e ripetuti.

Quali guanti sono adatti al cardio boxing?
Gli stessi della fit boxe: leggeri, traspiranti, facili da indossare.

Ogni quanto cambiare i guanti?
In media ogni 12–18 mesi, in base alla frequenza e intensità d’uso.

 

Torna al blog