Il colore del judogi da gara è regolamentato in modo preciso dalle federazioni internazionali e nazionali. Nelle competizioni ufficiali non puoi scegliere liberamente che colore indossare: è stabilito dal regolamento. In questo articolo scoprirai quale colore di judogi si usa in gara ufficiale, quando serve averne due, e come adeguarsi alle norme IJF e FIJLKAM.
Qual è il colore del judogi in gara ufficiale?
Nelle competizioni approvate dall'IJF (International Judo Federation) o da federazioni affiliate come la FIJLKAM in Italia: un atleta deve indossare il judogi bianco; l'altro atleta deve indossare il judogi blu.
La scelta non è casuale: è determinata tramite sorteggio o indicata nel tabellone della competizione.
Perché esistono due colori di judogi in gara?
Il doppio colore serve per:
-Aiutare arbitri e giudici a distinguere i due atleti
-Facilitare l'assegnazione dei punti e delle penalità
-Rendere più chiare le riprese video e le trasmissioni televisive
In passato si gareggiava solo con il judogi bianco. Il blu è stato introdotto per migliorare la visibilità e la gestione del match.
Regolamento judo gara: che judogi è obbligatorio?
Secondo IJF e FIJLKAM:
-Entrambi gli atleti devono avere judogi bianco e blu a disposizione
-I judogi devono essere omologati IJF, con patch rossa sul collo
-Colori diversi dal bianco e blu non sono ammessi in gara
Altri dettagli regolamentari:
-Il judogi deve essere pulito, integro e della taglia corretta
-La vestibilità viene verificata prima del combattimento con il controllo del "gi test"
Judogi da gara: quale acquistare?
Se vuoi partecipare a gare ufficiali, è consigliato avere:
-1 judogi bianco IJF approved
-1 judogi blu IJF approved
I modelli da competizione hanno tessuti più pesanti (700-890 g/m²), taglio tecnico e sono progettati per resistere a trazioni intense.
>> Scopri tutti i Modelli consigliati Green Hill Judogi IJF
Conclusioni
In gara ufficiale si usano esclusivamente judogi bianchi e blu, entrambi omologati secondo il regolamento judo IJF. Avere entrambi i colori è indispensabile per non incorrere in squalifiche o penalità. Se ti alleni per competizioni, investi subito nei due modelli richiesti.
FAQ
Posso usare un judogi rosso o nero in gara?
No. Solo bianco e blu sono permessi nelle competizioni ufficiali.
Devo avere entrambi i colori anche in gare regionali?
Dipende dal regolamento, ma è sempre consigliato averli entrambi.
I judogi da allenamento vanno bene anche in gara?
No, serve un judogi da gara omologato IJF, con grammatura e misure specifiche.
La scelta del colore è personale?
No, viene stabilita dall'organizzazione della gara o tramite sorteggio.