Preparazione atletica per boxeur: guida completa ad allenamento forza, esplosività e core stability

Preparazione atletica per boxeur: guida completa ad allenamento forza, esplosività e core stability

Perché la preparazione atletica è fondamentale nella boxe

La preparazione atletica per un boxeur non è un’opzione: è un pilastro fondamentale per chi vuole esprimere potenza, velocità, resistenza e controllo sul ring.

Allenarsi in modo mirato ti permette di:

  • Aumentare la forza esplosiva per colpi più potenti

  • Migliorare la reazione e l’agilità nei movimenti difensivi

  • Sostenere più round senza cali di prestazione

  • Rafforzare il core, per stabilità e protezione da infortuni

In questa guida, noi di Green Hill ti mostreremo come costruire una programmazione atletica completa per la boxe, con esempi pratici, esercizi e attrezzatura consigliata.

Programmazione settimanale per la preparazione atletica nel pugilato

Un buon programma di allenamento atletico per boxe include 3–5 sedute settimanali, bilanciando lavoro di forza, esplosività, conditioning e tecnica.

Giorno Focus principale Obiettivo
Lunedì Forza (upper/lower body) Aumentare massa e forza massima
Martedì Esplosività + Core stability Velocità, reattività e stabilizzazione
Mercoledì Allenamento tecnico / sparring Applicazione tecnica, ritmo e strategia
Giovedì Forza (spinta/trazione) Rinforzo muscolare funzionale
Venerdì Esplosività + Conditioning Potenza, resistenza specifica
Sabato Recupero attivo / mobilità Corsa leggera, stretching, shadowboxing
Domenica Riposo Recupero fisico e mentale completo

Allenamento forza per boxe (2 volte a settimana)

Obiettivo: aumentare la forza massima

Un pugile deve costruire la base di forza muscolare su cui trasferire velocità e potenza nei colpi.

Esercizi principali forza boxe:

  • Squat o front squat – 4×5

  • Stacchi da terra (classico/sumo/trap bar) – 4×4

  • Panca piana o military press – 4×5

  • Trazioni (eventualmente zavorrate) – 4×6

  • Rematore bilanciere/manubrio – 3×8

Linee guida:

  • Carico: 80–90% 1RM

  • Riposo: 2–3 minuti

  • Movimento esplosivo nella fase concentrica

  • Tecnica perfetta > carico eccessivo


Allenamento esplosività nel pugilato

Obiettivo: trasformare forza in potenza reattiva

La forza esplosiva nel pugilato è ciò che ti permette di colpire più forte e muoverti più velocemente.

Esercizi esplosività per pugili:

  • Push-up pliometrici – 3×8

  • Salti su box (Box Jump) – 3×6

  • Lanci di medball (slam, rotazione, overhead) – 3×6–8

  • Split jump / salti unilaterali – 3×5 per gamba

  • Battling ropes a intervalli – 6×20”

Linee guida:

  • Massima intensità, volume contenuto

  • Recupero 1–2’ tra le serie

  • Inserire all’inizio della sessione o in circuiti

Esplosività = potenza trasferita nei colpi e negli spostamenti.


Core stability nella boxe: esercizi e benefici

Obiettivo: migliorare la stabilità, la trasmissione della forza e la protezione da colpi

Un core forte è indispensabile per ogni boxeur. Aumenta il controllo, la postura e previene infortuni.

Esercizi core stability boxe:

  • Plank + varianti (stir the pot, side plank, instability) – 3× max

  • Russian twist con medball – 3×20

  • AB wheel rollout o bilanciere – 3×8

  • Pallof press (antirotazione) – 3×12

  • Farmer’s walk – 4×30 m

Il core è il collegamento tra braccia e gambe: allenalo con criterio.


Circuiti funzionali per boxeur

Circuito 1 – Power Core

3–4 giri – 1’ pausa tra i round:

  • Medball slam – 10

  • Plank stir the pot – 30"

  • Box jump – 6

  • AB wheel rollout – 8

  • Battling rope – 20”


Circuito 2 – Fight Finisher

Perfetto a fine allenamento tecnico:

  • Push-up esplosivi – 10

  • Trazioni – max

  • Split jump – 10/10

  • Medball side toss – 8/8

  • Farmer’s walk – 40 m


Consigli per un allenamento atletico da pugile efficace

  • Alterna fasi di forza (4–6 settimane) e potenza (3–4 settimane)

  • Inserisci test di performance: salto verticale, lanci, plank

  • Non trascurare l’allenamento tecnico: sparring, sacco, padwork

  • Cura il recupero: stretching, mobilità e sonno


Attrezzatura consigliata Green Hill per la preparazione atletica boxe

Abbigliamento tecnico

  • Canottiera ELITE o ACTIVE → tessuto traspirante, spalla anti-caduta

  • Pantaloncino PIPER → spacchi laterali + fascia ampia

Guantoni e accessori professionali

  • Guanti LION in vera pelle → sparring e allenamento ad alta protezione

  • Paradenti, fasce, conchiglia, caschi

Accessori per allenamento funzionale

  • Corda VELOCE ACCIAIO Green Hill → cavo in acciaio regolabile, velocità e precisione

  • Sacco da boxe IMPACT con forma conica → impatto ottimizzato, massima durata

  • Medball, AB wheel, battling ropes, colpitori → per circuiti esplosivi e core


Conclusione: potenzia il pugile, costruisci l’atleta

La preparazione atletica nella boxe è ciò che trasforma la tecnica in potenza, la velocità in efficacia e la resistenza in vittoria.
Con un piano strutturato e l’attrezzatura giusta, puoi diventare un pugile più completo, resistente e dominante.

Noi di Green Hill siamo al tuo fianco per ogni round, con attrezzature professionali pensate per supportare la tua crescita — dentro e fuori dal ring.

Torna al blog